Operazioni Unità cartografica Tipo Localizzazione geografica dell'unità Descrizione del paesaggio e della genesi dei suoli Caratteri differenziali dei suoli Modello di distribuzione dei suoli Grado di fiducia dell'Unità cartografica Data di aggiornamento
00164 Gruppo indifferenziato L'Unità cartografica in oggetto è formata da quattro delineazioni di forma ... altro
L'Unità cartografica in oggetto è formata da quattro delineazioni di forma tendenzialmente allungata ed estensione relativamente ridotta. Sono situate sulle creste alpine torinesi tra la valle di Susa e la valle Chisone ed in Val Troncea. In particolare l'Unità è presente a nord di Sestriere (TO) e sulle creste poste in sinistra e destra idrografica del Chisone in Val Troncea.
Si tratta di creste relativamente affilate, che si differenziano dai versan... altro
Si tratta di creste relativamente affilate, che si differenziano dai versanti sottostanti per un evidente cambio di pendenza. La litologia di partenza prevalente è riferibile ai calcescisti che però, nella maggior parte dei casi, hanno perduto il carbonato di calcio in conseguenza dell'alterazione superficiale subita. L'uso del suolo è caratterizzato dalla dominanza di praterie rupicole e pascoli, che si alternano agli affioramenti rocciosi e soprattutto alle scariche detritiche.
I Typic Dystrocryept sono desaturati ed acidi a differenza dei Typic Eutroc... altro
I Typic Dystrocryept sono desaturati ed acidi a differenza dei Typic Eutrochryept che sono tendenzialmente saturi e con reazione anche prossima alla neutralità. I Typic Cryorthent, a differenza dei precedenti, non mostrano alcun orizzonte di alterazioine (cambico), quelli grossolani e calcarei si differenziano dai grossolani e non calcarei per la presenza, almeno nel subsoil, di carbonato di calcio.
Nelle aree meno stabili e costantemente influenzate da fenomeni colluviali ... altro
Nelle aree meno stabili e costantemente influenzate da fenomeni colluviali sono prevalenti le tipologie riferibili ai Typic Cryorthent.
Iniziale 20-05-2024
00165 Associazione L'Unità cartografica in oggetto è costituita da due delineazioni che si sit... altro
L'Unità cartografica in oggetto è costituita da due delineazioni che si situano sui bassi versanti montani all'imbocco della Valle Chisone e Lemina, a nord di Pinerolo (TO) e a nord-ovest di Bricherasio (TO).
Per ciò che riguarda la morfologia si tratta di versanti debolmente pendent... altro
Per ciò che riguarda la morfologia si tratta di versanti debolmente pendenti ed incisi, di transizione ai conoidi pedemontani. Malgrado le pendenze non accentuate e le forme relativamente dolci è evidente l'influenza di processi erosivi attivi. La litologia è da segnalare per la sua peculiarità, almeno sul territorio regionale: sono gneiss minuti con abbondanza di pigmento grafitico (grafitoscisti). L'uso del suolo è dominato dal bosco, secondariamente prato-pascoli, coltivi in abbandono e rari frutteti o vigneti. Tra le specie forestali più frequenti il castagno, la rovere, la betulla e la robinia.
I Typic Dystrudept hanno in profondità un orizzonte strutturato e pedogeniz... altro
I Typic Dystrudept hanno in profondità un orizzonte strutturato e pedogenizzato (cambico) non presente nei Typic Udorthent che sono privi di qualsiasi orizzonte di alterazione. I Typic Hapludalf mostrano un orizzonte di accumulo di argilla illuviale (argillico) e, spesso, colori bruno rossastri.
I Typic Hapludalf sono maggiormente frequenti nelle aree di transizione ai ... altro
I Typic Hapludalf sono maggiormente frequenti nelle aree di transizione ai conoidi ed agli antichi terrazzi fluviali, mentre i Typic Udorthent sono esclusivi delle aree più soggette ai fenomeni erosivi.
Iniziale 20-05-2024
00204 Complesso Unità cartografica formata da dieci delineazioni presenti nelle pianure tor... altro
Unità cartografica formata da dieci delineazioni presenti nelle pianure torinese e cuneese. In provincia di Torino sono localizzate in prossimità del torrente Chisola tra Volvera e Moncalieri, in sinistra idrografica del torrente Pellice tra Macello e Vigone. In provincia di Cuneo in destra e sinistra idrografica del fiume Po tra Verzuolo, Saluzzo, Verzuolo e Cardè, in sinistra edestra idrografica del torrente Varaita tra Monasterolo di Savigliano, Scarnafigi e Villanova Solaro.
Si tratta del livello della pianura principale leggermente ondulato.Il subs... altro
Si tratta del livello della pianura principale leggermente ondulato.Il substrato litologico e formato da alluvioni sabbiose e limose medio recenti. L'uso del suolo è caratterizzato da un'agricoltura in rotazione, produttiva, con dominanza del mais lulle altre colture.
I Dystric Fluventic Eutrudept, profondi e non calcarei presentano una satur... altro
I Dystric Fluventic Eutrudept, profondi e non calcarei presentano una saturazione basica superiore al 60% in uno più orizzonti entro i 75 cm di profondità. I Fluventic Dystrudept, profondi e grossolani non hanno orizzonte di alterazione molto evidente. I Typic Udifluvent, ghiaiosi e non calcarei hanno scheletro solitamente abbondante oltre i 70 cm di profondità.
I Typic Udifluvent sono localizzati prevelentemente nelle delineazioni più ... altro
I Typic Udifluvent sono localizzati prevelentemente nelle delineazioni più settentrionali.
Alto 20-05-2024
00166 Complesso L'Unità è formata da tre delineazioni che sono poste sui versanti montani d... altro
L'Unità è formata da tre delineazioni che sono poste sui versanti montani delle Alpi torinesi. In particolare tra la valle Chisone e la valle Lemina, ad est di Villar Perosa (TO), nei pressi della confluenza tra la valle Germanasca e la val Chisone in destra idrografica dei due torrenti e nei dintorni di Pramollo (TO).
Versanti mediamente pendenti che sono tuttavia influenzati da evidenti proc... altro
Versanti mediamente pendenti che sono tuttavia influenzati da evidenti processi erosivi in atto, i quali sono messi in rilievo dalla presenza di un complesso reticolo di incisioni non molto profondo. La litologia è da segnalare per la sua peculiarità, almeno sul territorio regionale: sono gneiss minuti con abbondanza di pigmento grafitico (grafitoscisti). L'uso del suolo è soprattutto caratterizzato dalla presenza del bosco (ceduo di castagno e bosco misto di latifoglie alle quote più basse, larice e pino silvestre più in alto, secondariamente da prato-pascoli spesso invasi da cespuglieti.
I Typic Dystrudept hanno in profondità un orizzonte strutturato e pedogeniz... altro
I Typic Dystrudept hanno in profondità un orizzonte strutturato e pedogenizzato (cambico) non presente nei Typic Udorthent che sono privi di qualsiasi orizzonte di alterazione. I Lithic Udorthent, oltre all'assenza di orizzonti di alterazione, presentano un contatto con la roccia inalterata (o poco alterata) entro i 50 cm di profondità.
Le tipologie riferibili agli Entisuoli sono tipiche delle aree maggiormente... altro
Le tipologie riferibili agli Entisuoli sono tipiche delle aree maggiormente soggette ai fenomeni erosivi.
Iniziale 20-05-2024
00206 Complesso Unità cartografica formata da un'unica delineazione presente in provincia d... altro
Unità cartografica formata da un'unica delineazione presente in provincia di Torino tra Cumiana, Piscina, Volvera ed Airasca.
Pianura principale leggermente ondulata. Il substrato è formato da alluvion... altro
Pianura principale leggermente ondulata. Il substrato è formato da alluvioni antiche, anche di origine fluvio glaciale, ricche di limi ed argille. L'uso del suolo è costituito da un'agricoltura in rotazione. Abbastanza diffusa è la praticoltura.
Gli Aeric Endoaquept, profondi e non calcarei sono screziati con alternanze... altro
Gli Aeric Endoaquept, profondi e non calcarei sono screziati con alternanze di colori grigi e rossastri (ferro ridotto e ossidato). Gli Aeric Fragiaquept profondi e fini hanno colori simili ai precedenti ma presentano un orizzonte tipicamente compatto e friabile (fragipan). Gli Aquic Hapludalf, profondi e fini hanno l'orizzonte argillico (evidenti segni di illuviazione di argilla) I Typic Udifluvent, profondi e non calcarei, non hanno orizzonti di alterazione.
Alto 20-05-2024
00167 Complesso Questa Unità cartografica è costituita da tre delineazioni che sono poste s... altro
Questa Unità cartografica è costituita da tre delineazioni che sono poste sul versante sinistro idrografico della valle Germanasca e su quello destro della valle Chisone tra Pomaretto (TO) e Meano (TO), sul versante destro del Chisone all'altezza di Villar Perosa (TO) e nella valle formata dal rio Pramollo, affluente di destra del Chisone, infine in sinistra idrografica del Chisone, a nord-est di Pinasca (TO).
Versanti caratterizzati da frequenti incisioni non molto profonde, da media... altro
Versanti caratterizzati da frequenti incisioni non molto profonde, da mediamente a molto pendenti, pesantemente influenzati dai processi erosivi passati ed in atto. La litologia è da segnalare per la sua peculiarità, almeno sul territorio regionale: sono gneiss minuti con abbondanza di pigmento grafitico (grafitoscisti). L'uso del suolo è prevalentemente caratterizzato dal bosco di latifoglie alle quote inferiori (castagno, faggio, betulla) e di conifere alle quote superiori (larice, pino silvestre ed abete bianco); rari sono i prato-pascoli residuali. Da segnalare nei pressi di Pomaretto (TO) la presenza di antiche gradonature, sostenute da muretti a secco, sulle quali si coltiva ancora oggi la vite.
I Typic Dystrudept hanno in profondità un orizzonte strutturato e pedogeniz... altro
I Typic Dystrudept hanno in profondità un orizzonte strutturato e pedogenizzato (cambico) non presente nei Typic Udorthent che sono privi di qualsiasi orizzonte di alterazione.
Le tipologie riferibili agli Entisuoli sono tipiche delle aree maggiormente... altro
Le tipologie riferibili agli Entisuoli sono tipiche delle aree maggiormente soggette ai fenomeni erosivi.
Iniziale 20-05-2024
00174 Complesso Questa Unità cartografica è costituita da 12 delineazioni che si pongono al... altro
Questa Unità cartografica è costituita da 12 delineazioni che si pongono al contatto tra pianura e rilievi montani nel Cuneese e nel Torinese. In particolare l'Unità in oggetto è presente ad ovest di mondovì (CN), ad est di Pianfei (CN), tra Chiusa Pesio (CN) e Beinette (CN), ad ovest di Saluzzo (CN) e sulla destra idrografica della valle Bronda nei pressi dello sbocco in pianura, a nord-est di Paesana (CN), tra Barge (CN) e l'imbocco della val Pellice, a nord e ad ovest di Bricherasio (TO), in sinistra Chisone all'altezza di Villar Perosa (TO), in destra val Lemina nei pressi della confluenza Lemina-Chisone, infine sulle aree di contatto pianura-versante comprese tra Pinerolo (TO) e Piossasco (TO).
Per ciò che riguarda la morfologia, si tratta di antichi conoidi ed antichi... altro
Per ciò che riguarda la morfologia, si tratta di antichi conoidi ed antichi terrazzi risparmiati dall'erosione, di transizione tra la piana alluvionale ed i versanti montani. In alcune situazioni i processi erosivi hanno formato terrazzi di molto sopraelevati rispetto alla pianura principale, che sono fortemente ondulati ed incisi. I materiali di partenza sono riferibili ad alluvioni antiche di origine fluvio-glaciale; l'uso del suolo è caratterizzato da agricoltura residuale (cerealicoltura con grano ed orzo prevalentemente) con praticoltura e boschi di invasione nelle zone più pendenti; è da segnalare la presenza di castagneti in alcune aree di scarpata.
Tutte le tipologie pedologiche dell'Unità sono caratterizzate da un elevato... altro
Tutte le tipologie pedologiche dell'Unità sono caratterizzate da un elevato grado di evoluvione e dalla presenza di un orizzonte di accumulo di argilla (argillico). I Typic Fraglossudalf mostrano evidenti glosse chiare immerse in una matrice aranciata, che spesso sono disposte alternativamente in senso orizzontale e verticale. Gli Ultic Hapludalf hanno colori decisamente rossastri o bruno rossastri e non mostrano glosse con l'evidenza della tipologia pedologica precedentemente descritta. I Typic Hapludalf sono i suoli di scarpata, relativamente influenzati dai processi erosivi ma pur sempre caratterizzati dalla presenza di materiali notevolmente pedogenizzati.
i Typic Hapludalf sono prevalentemente posti sulle superfici di scarpata. Buono 20-05-2024
00181 Associazione Unità cartografica costituita da due delineazioni che sono situate in sinis... altro
Unità cartografica costituita da due delineazioni che sono situate in sinistra idrografica rispetto al torrente Lemina tra Pinerolo (TO), Buriasco (TO) e Airasca (TO) e tra i corsi del Pellice e del Chisone (nei pressi del torrente Chiamogna) da Bricherasio (TO) ad Osasio (TO).
Pianura leggermente ondulata costituita da alluvioni sabbiose (ghiaiose in ... altro
Pianura leggermente ondulata costituita da alluvioni sabbiose (ghiaiose in profondità) medio-recenti. L'uso del suolo è in grande prevalenza agrario con dominanza di cerealicoltura (mais e grano) e praticoltura in rotazione. Da segnalare anche la presenza di arboricoltura da legno con pioppo.
i Dystric Eutrudept, ghiaiosi sono caratterizzati da una presenza di livell... altro
i Dystric Eutrudept, ghiaiosi sono caratterizzati da una presenza di livelli ricchi di scheletro entro i 60-70 cm di profondità; i Dystric Fluventic Eutrudept, profondi e grossolani, hanno le ghiaie oltre i 60-70 cm di profondità e un grado evolutivo minore evidenziato da strutture meno accentuate e colori meno sviluppati. Gli Aquic Dystric Eutrudept mostrano segni di idromorfia entro i 60-70 cm di profondità; infine i Ruptc-Alfic Eutrudept, oltre all'orizzonte di alterazione (cambico) tipico di tutte le tre tipologie pedologiche sino ad ora descritte, evidenziano un inizio di illuviazione di argilla.
I Ruptc Alfic Eutrudept sono esclusivi della delineazione settentrionale me... altro
I Ruptc Alfic Eutrudept sono esclusivi della delineazione settentrionale mentre gli Aquic Dystric Eutrudept sono maggiormente frequenti in quella meridionale.
Alto 20-05-2024
00170 Complesso Due delineazioni di estensione relativamente ridotta compongono questa Unit... altro
Due delineazioni di estensione relativamente ridotta compongono questa Unità cartografica. Sono situate sui medi ed alti versanti, in destra idrografica del torrente Chisone, all'altezza di Roreto Chisone (TO) e sulla testata della val Sangone.
Versanti delle testate delle valli, fortemente influenzati dal colluvio di ... altro
Versanti delle testate delle valli, fortemente influenzati dal colluvio di materiali e dall'erosione; malgrado non siano caratterizzati da pendenze particolarmente elevate sono comunque evidentemente poco stabili. Le litologie di partenza sono silicatiche (micascisti, gneiss minuti e ghiandoni); l'uso del suolo è per circa metà occupato dal bosco con dominanza delle conifere (larice e abete bianco) e faggio nelle aree poste alle quote inferiori, per la restante parte è caratterizzato da prato-pascoli, praterie cespugliate (ontano verde) e praterie rupicole utilizzate soprattutto dagli animali selvatici.
I Typic Cryorthent si differenziano essenzialmente per il regime di tempera... altro
I Typic Cryorthent si differenziano essenzialmente per il regime di temperatura cryico e non mesico come le altre tipologie pedologiche presenti. Gli Spodic Dystrudept sono caratterizzati da evidenza di podzolizzazione e dalla presenza di un orizzonte profondo soffice e dai colori aranciati; gli Humic Dystrudept hanno sulla superficie un orizzonte scuro, relativamente spesso e arricchito in sostanza organica (epipedon umbrico) e in profondità un orizzonte di alterazione (cambico); i Typic Udorthent non mostrano alcun orizzonte di alterazione profondo.
I Typic Cryorthent sono esclusivi delle quote maggiori (dai 1800 - 1900 ai ... altro
I Typic Cryorthent sono esclusivi delle quote maggiori (dai 1800 - 1900 ai 2300 metri), gli Spodic Dystrudept e gli Humic Dystrudept si posizionano sulle porzioni più stabili dell'Unità cartografica.
Basso 20-05-2024
00171 Complesso Unità cartografica costituita da tre delineazioni di estensione relativamen... altro
Unità cartografica costituita da tre delineazioni di estensione relativamente ridotta. Sono poste sui medi e bassi versanti alpini, nei pressi della testata di Comba Liussa, valle posta in destra idrografica rispetto al torrente Pellice all'altezza di Villar Pellice (TO); presso il confine tra le province di Torino e Cuneo, nella parte alta della valle del torrente Luserna, affluente di destra del Pellice e in una piccola delineazione in destra Maira a sud di Sampeyre (CN).
Morfologie di origine glaciale (circhi e versanti debolmente pendenti); si ... altro
Morfologie di origine glaciale (circhi e versanti debolmente pendenti); si tratta in larga misura di aree sulle quali è stata notevole l'esarazione e la successiva deposizione da parte di ghiacciai. I materiali di partenza, di origine morenica, derivano in larga misura da rocce silicatiche: micascisti, gneiss minuti e gneiss ghiandoni. L'uso del suolo è a pascolo nelle aree a quota più elevata e a bosco rado di larice in quelle più basse; sono relativamente frequenti accumuli detritici con elementi anche di dimensioni metriche.
Gli Spodic Dystrudept evidenziano un processo di podzolizzazione allo stato... altro
Gli Spodic Dystrudept evidenziano un processo di podzolizzazione allo stato iniziale mentre gli Entic Haplorthod mostrano con evidenza, sia l'orizzonte eluviale (chiaro) sia l'orizzonte di accumulo di sesquiossidi di ferro e alluminio di colore aranciato.
Gli Spodic Dystrudept sono presenti nelle aree più disturbate dai processi ... altro
Gli Spodic Dystrudept sono presenti nelle aree più disturbate dai processi erosivi anche innescati dal passato pascolamento intensivo.
Buono 20-05-2024
00172 Complesso Unità cartografica relativamente estesa che è composta da 9 delineazioni. S... altro
Unità cartografica relativamente estesa che è composta da 9 delineazioni. Sono situate su versanti alpini del Torinese e del Cuneese: tra le valli Germanasca e Pellice, sullo spartiacque tra la valle Po e la val Pellice a nord di Crissolo (CN), in media valle Po in sinistra e destra idrografica all'altezza di Ostana (CN) e Oncino (CN), sul versante occidentale del monte Bracco ad est di Paesana (CN), in sinistra idrografica del Varaita a nord-est di Villar (CN) e a nord-ovest di Brossasco (CN) all'interno del vallone di Gilba, in destra idrografica del Varaita tra Frassino (CN) e Sampeyre (CN).
Morfologia caratterizzata da versanti molto pendenti e fortemente incisi, i... altro
Morfologia caratterizzata da versanti molto pendenti e fortemente incisi, impostati su litologie silicatiche (micascisti, gneiss minuti e gneiss ghiandoni). L'uso del suolo è per la maggior parte a bosco e secondariamente a pascolo. Tra le specie forestali si segnalano catagno, rovere e faggio alle quote inferiori, larice e abete bianco a quelle superiori.
Gli Humic Dystrudept mostrano in profondità un orizzonte di alterazione (ca... altro
Gli Humic Dystrudept mostrano in profondità un orizzonte di alterazione (cambico) e in superficie un orizzonte ricco di sostanza organica e scuro (epipedon umbrico); i Typic Dystrudept non hanno tale orizzonte ma solo l'orizzonte di alterazione cambico; gli Spodic Dystrudept evidenziano la presenza della podzolizazione con la formazione di un orizzonte in profondità dai colori aranciati.
Buono 20-05-2024
00175 Associazione Unità cartografica costituita da 4 delineazioni di non elevata estensione t... altro
Unità cartografica costituita da 4 delineazioni di non elevata estensione territoriale. Sono situate sulla pianura torinese in sinistra Sangone da Rivalta di Torino fino quasi a Mirafiori (Torino), a sud-est di Piossasco (TO), al contatto con i rilievi montani tra i corsi dei torrenti Pellice e Chisone.
Terrazzi e conoidi antichi evidentemente sopraelevati rispetto all'attuale ... altro
Terrazzi e conoidi antichi evidentemente sopraelevati rispetto all'attuale livello della pianura principale; in alcuni casi si tratta solo di alcuni metri di differenza ma in altre situazioni il dislivello è assai maggiore. La superficie è ondulata per via dei fenomeni erosivi di superficie ma non sono presenti incisioni. I materiali di partenza sono riferibili ad alluvioni antiche di origine fluvio-glaciale; l'uso del suolo è dominato dalla cerealicoltura con cereali autunno-vernini (frumento innanzitutto) ma sono presenti anche ampie superifi a prato, secondario l'utilizzo a mais. Da segnalare che nei pressi di Torino l'urbanizzazione ha coperto gran parte della delineazione più settentrionale.
Tutte le tipologie pedologiche dell'Unità sono caratterizzate da un elevato... altro
Tutte le tipologie pedologiche dell'Unità sono caratterizzate da un elevato grado di evoluvione e dalla presenza di un orizzonte di accumulo di argilla (argillico). I Typic Fraglossudalf mostrano evidenti glosse chiare immerse in una matrice aranciata, che spesso sono disposte alternativamente in senso orizzontale e verticale. I Typic Paleudalf hanno colori decisamente rossastri o bruno rossastri e non mostrano glosse con l'evidenza della tipologia pedologica precedentemente descritta.
i Typic Paleudalf dominano nelle due delineazioni più settentrionali mentre... altro
i Typic Paleudalf dominano nelle due delineazioni più settentrionali mentre i Typic Fraglossudalf dominano in quelle più meridionali.
Buono 20-05-2024
00182 Gruppo indifferenziato Unità cartografica formata da cinque delineazioni di estensione ridotta che... altro
Unità cartografica formata da cinque delineazioni di estensione ridotta che sono poste in sinistra idrografica della Valle di Susa nei pressi di Almese (TO) e Villar Dora (TO), al contorno del fondovalle della val Casternone, nell'incisione di maggiori dimensioni de terrazzo de La Mandria da Venaria (TO) a Fiano (TO) e nell'incisione del terrazzo della Vauda, tra Vauda C.se (TO) e Barbania (TO).
Si tratta di aree semipianeggianti di contatto e transizione con i versanti... altro
Si tratta di aree semipianeggianti di contatto e transizione con i versanti montani e di incisioni su antichi terrazzi fluviali. I depositi di partenza sono riferibili ad alluvioni medio-recenti con sovrapposti di depositi di origine colluviale prevalentemente provenienti da pietre verdi. L'uso del suolo è caratterizzato da agricoltura marginale con prati e coltivi in rotazione.
I Dystric Eutrudept non hanno evidenti caratteri di idromorfia nei primi 60... altro
I Dystric Eutrudept non hanno evidenti caratteri di idromorfia nei primi 60-80 cm di profondità mentre gli Oxyaquic Eutrudept mostrano entro i 60-80 cm evidenti screziature di colore. Gli Aquic Dystrudept, oltre a condizioni di idromorfia evidenziate da presenza di colori grigi (ferro ridotto) hanno anche una scarsa saturazione basica. Infine, a differenza delle tre tipologie precedenti, i Typic Hapludalf mostrano in profondità evidenti fenomeni di accumulo di argilla illuviale.
I Typic Hapludalf sono tipici delle aree meno soggette a fenomeni di nuovo ... altro
I Typic Hapludalf sono tipici delle aree meno soggette a fenomeni di nuovo apporto o asporto di materiali.
Basso 20-05-2024
00184 Consociazione Unità cartografica costituita da due delineazioni relativamente poco estese... altro
Unità cartografica costituita da due delineazioni relativamente poco estese. Sono situate ad ovest della città di Torino, in particolare tra Alpignano (TO) e Grugliasco (TO) e ad ovest di Beinasco (TO).
Morfologia di pianura, con evidenti ondulazioni e con inclinazione in direz... altro
Morfologia di pianura, con evidenti ondulazioni e con inclinazione in direzione ovest -est. I depositi di partenza sono riconducibili a sabbie fini e limi provenienti da antichi scaricatori glaciali derivanti dalla morena di Avigliana (TO). L'uso del suolo è caratterizzato da agricoltura in rotazione e da praticoltura anche se la pressione dell'urbanizzazione è sempre più evidente tanto che ormai l'impermeabilizzazione dovuta alla cementificazione giunge circa al 40% dell'intera superficie dell'Unità.
Iniziale 20-05-2024
00024 Complesso L'Unità cartografica è costituita da 6 delineazioni di estensione assai var... altro
L'Unità cartografica è costituita da 6 delineazioni di estensione assai variabile ma di forma allungata in direzione nord-ovest - sud-est. In particolare le aree interessate da questa Unità sono situate in destra e sinistra idrografica dei torrenti Orco e Malone, tra Front (TO) e Volpiano (TO) e tra Castellamonte (TO) e Rivarolo canavese (TO).
Dal punto di vista della morfologia, si tratta di pianure alluvionali terra... altro
Dal punto di vista della morfologia, si tratta di pianure alluvionali terrazzate, leggermente sopraelevate rispetto al corso dei fiumi. I depositi sono sabbiosi e ghiaiosi e provengono da litologie di partenza prevalentemente acide. L'uso del suolo è in prevalenza caratterizzato da mais in rotazione.
I Dystric Fluventic Eutrudept sono molto ghiaiosi già negli orizzonti sotto... altro
I Dystric Fluventic Eutrudept sono molto ghiaiosi già negli orizzonti sottosuperficiali, i Fluventic Dystrudept non sono ghiaiosi o hanno livelli ricchi di ghiaie solo in profondità.
Buono 20-05-2024
00335 Consociazione Unità cartografica formata da un'unica delineazione che decorre lungo il to... altro
Unità cartografica formata da un'unica delineazione che decorre lungo il torrente Stura di Demonte tra Roccasparvera (Cn) e Cherasco (Cn), lungo il torrente Gesso tra Borgo San Dalmazzo (Cn) e Cuneo e lungo il fiume Tanaro tra Cherasco (Cn) e Santa Vittoria d'Alba.
Morfologicamente si tratta dell'alveo ordinario e straordinario del fiume, ... altro
Morfologicamente si tratta dell'alveo ordinario e straordinario del fiume, comprensivo del primo livello di terrazzi fluviali. Sono aree ampiamente ed evidentemente ondulate all'interno della quali relativamente spesso cambia il percorso fluviale. La litologia è costituita da depositi alluvionali ghiaiosi e sabbiosi recenti ed attuali. Sono aree caratterizzate da un'agricoltura marginale con pioppo e mais, presenza di vegetazione arbustiva di greto nelle aree più prossima al corso d'acqua.
I Typic Udifluvent ghiaiosi si differenziano da quelli profondi per la pres... altro
I Typic Udifluvent ghiaiosi si differenziano da quelli profondi per la presenza dello scheletro al di sotto del topsoil sempre susperiore al 30/40%. I Typic Udorthent sono presenti su morfologie pendenti.
I Typic Udothent sono presenti sopratutto sulle scarpate. Buono 20-05-2024
00194 Complesso Unità cartografica formata da cinque delineazioni presenti in provincia di ... altro
Unità cartografica formata da cinque delineazioni presenti in provincia di Cuneo tra Boves e Peveragno ed in provincia di Torino tra Roletto, Frossasco, Giaveno, Trana e Piossasco.
Si tratta di conoidi pedemontani evidentemente pendenti, spesso di transizi... altro
Si tratta di conoidi pedemontani evidentemente pendenti, spesso di transizione tra il livello della pianura principale ed i residui di antichi terrazzi. Sono formati da alluvioni ghiaiose antiche incise da depositi più recenti. L'uso del suolo è caratterizzato da un'agricoltura marginale soprattutto in funzione della posizione morfologica di queste aree. Dominano mais e cereali autunno -vernini. Secondariamente si hanno superfici a prato ed aree urbanizzate.
I Dystric Eutrudept sono caratterizzati da una saturazione basica superiore... altro
I Dystric Eutrudept sono caratterizzati da una saturazione basica superiore al 60%, dall'assenza di calcare fino alla profondità di un metro e dalla presenza di un evidente orizzonte di alterazione (cambico); i Dystric Fluventic Eutrudept hanno le stesse caratteristiche ma si differenziano per il riconoscimento lungo il profilo delle diverse deposizioni alluvionali e per la presenza di un orizzonte di alterazione (cambico) non ben espresso. I Typic Dystrudept hanno una saturazione basica inferiore al 60% e un orizzonte di alterazione (cambico) a differenza dei Typic Udifluvent che non hanno alcun orizzonte di alterazione.
I Typic Udifluvent ed i Dystic Fluventic Eutrudept sono maggiormente presen... altro
I Typic Udifluvent ed i Dystic Fluventic Eutrudept sono maggiormente presenti in prossimità dei corsi d'acqua.
Buono 20-05-2024
00336 Complesso Unità cartografica formata da tre delineazioni localizzate rispettivamente:... altro
Unità cartografica formata da tre delineazioni localizzate rispettivamente: una lungo il torrente Pesio in prossimità di Magliano Alpi (Cn) e due lungo il corso del fiume Tanaro tra Piozzo (Cn) e Cherasco (Cn).
Unità eterogenea che comprende più livelli di terrazzo, posti a quote netta... altro
Unità eterogenea che comprende più livelli di terrazzo, posti a quote nettamente differenziate. La dimensione troppo esigua di ciascuna di queste superfici ne impedisce un' ulteriore separazione. Sono formate da alluvioni ghiaiose e sabbioso-limose medio-recenti. Utilizzo agrario più meno marginale con praticoltura e maiscoltura.
Gli Eutrudept hanno l'orizzonte di alterazione (cambico): i Dystric Fluvent... altro
Gli Eutrudept hanno l'orizzonte di alterazione (cambico): i Dystric Fluventic Eutrudept ed i Dystric Eutrudept non sono calcarei ma i secondi si differenziano dai primi per la presenza di scheletro in quantità superiore al 30/40% negli orizzonti sottosuperficiali, i Typic Eutrudept sono calcarei. I Typic Ustorthent non presentano ne orizzonti diagnostici ne orizzonti genetici.
Iniziale 20-05-2024
00378 Gruppo indifferenziato Fascia trasversale che si estende da San Sebastiano Curone (AL) fino al cor... altro
Fascia trasversale che si estende da San Sebastiano Curone (AL) fino al corso del Borbera, all'altezza di Borghetto di Borbera (AL).
Rilievi collinari con versanti fortemente acclivi, dall'aspetto quasi montu... altro
Rilievi collinari con versanti fortemente acclivi, dall'aspetto quasi montuoso, relativamente poco incisi, posti a quote più elevate rispetto ai rilievi circostanti. Si osservano frequenti fenomeni gravitativi in atto. Il substrato è caratterizzato da un'alternanza di arenarie, argille marnose e marne. L'uso del suolo è quasi esclusivamente a bosco di latifoglie a causa delle elevate pendenze; solo sporadiche porzioni sui versanti meglio esposti e meno acclivi sono occupate da un' agricoltura marginale .
I Typic Haplustept fini sono caratterizzati da una debole evoluzione pedoge... altro
I Typic Haplustept fini sono caratterizzati da una debole evoluzione pedogenetica e da tessiture con percentuali di argilla generalmente superiori al 18% (fini) e più raramente inferiori al 18% (grossolani); possono essere calcarei e non calcarei. I Dystric Haplustept grossolani sono decarbonatati e hanno sempre percentuali di argilla inferiori al 18%. Nelle porzioni più erose si trovano i Typic Ustorthent molto poco evoluti con tessiture franco limose e sempre calcarei.
Non è stato rilevato alcun modello ricorrente. Basso 20-05-2024
00180 Complesso Unità formata da 15 delineazioni poste nella pianura torinese e cuneese, ne... altro
Unità formata da 15 delineazioni poste nella pianura torinese e cuneese, nei pressi dei versanti montani. Rappresentano parte dei conoidi dei fiumi Sangone, Chisone, Pellice, Ghiandone, Po, Varaita, Gesso e Pesio.
Si tratta di conoidi pseudopianeggianti formati dalle deposizioni alluviona... altro
Si tratta di conoidi pseudopianeggianti formati dalle deposizioni alluvionali ghiaiose e sabbiose dei corsi d'acqua allo sbocco delle valli in pianura. L'uso del suolo è prevalentemente caratterizzato da agricoltura in rotazione con presenza importante della praticoltura da foraggio e della frutticoltura, soprattutto nell'area del Saluzzese.
I Dystric Eutrudept, ghiaiosi, si differenziano da quelli profondi e grosso... altro
I Dystric Eutrudept, ghiaiosi, si differenziano da quelli profondi e grossolani per la presenza di un livello fortemente ghiaioso posto entro 60-70 cm di profondità.
Non si evidenzia un modello di distribuzione ricorrente. Alto 20-05-2024