Sistema Informativo Pedologico - consultazione
Toggle navigation
Suoli 50.000
Unità cartografiche
Fasi di Suolo
Suoli 250.000
Unità cartografiche
Sottogruppi
Utilità
Codici Legenda
Legenda 250.000
Altri Codici
Suoli 50.000
Fasi di Suolo
Unità cartografiche
Fase ACS1
Fase ACS1
Torna alla lista
Gestisci dettaglio
Gestisci dettaglio "Orizzonti della fase"
Gestisci dettaglio "Analisi"
Gestisci dettaglio "Relazione con altre Fasi di suolo piemontesi"
Codice Fase
ACS1
Nome Fase
ALICE SUPERIORE, franco-grossolana, fase tipica
Distribuzione geografica e pedoambiente
Tipologie di suolo come questa si sviluppano in aree sulle quali è stato attivo il processo di paludizzazione: accumulo di sostanza organica in ambienti poco drenati. Il principale fattore che, nel caso in oggetto, è causa dell'innesco di questo processo pedogenetico è la morfologia. Nella maggior parte dei casi infatti siamo in presenza di laghi o depressioni di antica origine glaciale, caratterizzati da uno smaltimento delle acque molto lento o impedito. L'uso del suolo è lasciato alla vegetazione naturale che è ovviamente caratterizzata da specie igrofile e palustri.
Proprietà del suolo
Suoli profondi mediamente 60-100 cm per la presenza di una falda prossima alla superficie e con una profondità utile ulteriormente ridotta dalle forti condizioni di idromorfia. La disponibilità di ossigeno è scarsa e il drenaggio molto lento. Si tratta di suoli che periodicamente possono venire sommersi in conseguenza di abbondanti precipitazione che innalzino il livello della falda.
Profilo
Il topsoil è formato da un orizzonte organico fortemente inscurito, con una reazione acida e tessitura da franco-sabbiosa a franco-limosa, lo scheletro è assente; il subsoil è sovente caratterizzato da un'alternanza di strati organici scuri ed inorganici grigi, la reazione è acida e la tessitura può variare da franco-limosa a sabbioso-franca a seconda del tipo di deposito. Il substrato è formato da torbe in alternanza a depositi lacustri relativamente ricchi di limi.
Legenda USDA
Histosuoli di pianura
Legenda WRB
Histosols
Tassonomia USDA
Limnic Haplosaprist, coarse-loamy, diatomaceous, dysic, mesic
Tassonomia WRB
Sapric Dystric Histosol (Limnic)
Regime di umidità
Regime Aquico
Regime di temperatura
Regime Mesico
Pedon rappresentativo
SERR0205
Descrizione del pedon rappresentativo
Pedon
SERR0205
Localizzazione:
Alice Superiore - torbiera
Pendenza (°)
0
Esposizione (°)
n.i.
Quota
n.i.
Capacità d'uso non irrigua
Prati permanenti asciutti
Litologia
Torba
Il suolo è stato descritto allo stato umido
Orizzonti
Orizzonte Ah1 : 0 - 35 cm; umido; colore grigio molto scuro (10YR 3/1); tessitura sabbioso franca, leggermente alterato; struttura poliedrica subangolare grossolana di grado debole; radicabilità 90 % ; resistenza: debole; cementazione molto debole; non adesivo; non plastico; non calcareo; limite inferiore chiaro.
Orizzonte Ah2 : 35 - 70 cm; bagnato; colore nero (10YR 2/1); tessitura sabbioso franca, leggermente alterato; struttura poliedrica subangolare grossolana di grado debole; radicabilità 90 % ; resistenza: debole; cementazione molto debole; non adesivo; non plastico; non calcareo; limite inferiore chiaro.
Orizzonte Ah3 : 70 - 110 cm; bagnato; colore Nero verdastro (1 FOR GLEY 2/1); tessitura sabbioso franca, leggermente alterato; struttura poliedrica subangolare grossolana di grado debole; radicabilità 60 % ; resistenza: debole; cementazione molto debole; non adesivo; non plastico; non calcareo; limite inferiore chiaro.
Orizzonte C : 110 - 130 cm; non calcareo.
Orizzonti diagnostici riconosciuti
La presenza di orizzonti organici, criterio diagnostico per gli Histosuoli, è legata alla quantità di carbonio organico che però essendo stato determinato secondo prassi ordinaria di laboratorio sul setacciato 2mm risulta inferiore al limite diagnostico. Si attribuisce pertanto la classificazione ad Histosuolo "sub-iudice".
Sequenza e variabilità degli orizzonti genetici
Ah1-Ah2-Ah3-(O)-C Molto variabile il succedersi degli orizzonti a seconda del tipo di deposito avvenuto in passato e del livello della falda.
Grado di fiducia
Basso
Data aggiornamento
2024-11-14
Origine e nome della fase
Paese posto nell'Eporediese, sull'anfiteatro morenico di Ivrea.
Note
La caratterizzazione degli Histosuoli risulta insufficiente come numero di osservazioni e adeguate analisi.
Radicabilità
Dipende dal livello dalla falda che negli ultimi anni si è notevolmente abbassata sia negli Histosuoli morenici delle piane superiori, sia in quelli della pianura principale
Disponibilità di ossigeno
Scarsa
Disponibilità ossigeno: descrizione
Scarsa per la presenza di una falda mediamente superficiale o sottosuperficiale.
Fertilità ed equilibrio nutrizionale
Moderata
Descrizione fertilità
La reazione acida è in parte compensata da una capacità di scambio cationico elevata, in conseguenza dell'abbondante sostanza organica presente.
Capacità in acqua disponibile (AWC) mm
80
Descrizione AWC
Rischio di incrostamento superficiale
Moderato
Descr. Rischio incrostamento superf.
Moderato anche se in realtà l'abbondanza di sostanza organica mitiga fortemente questo rischio.
Rischio di deficit idrico
Assente
Descrizione rischio deficit idrico
Lavorabilità
Scarsa
Descrizione Lavorabilità
Tempo di attesa
Lungo
Descrizione Tempo di attesa
Percorribilità
Scarsa
Descrizione Percorribilità
Capacità protettiva nei confronti delle acque di superficie
Capacità protettiva bassa ed alto potenziale di adsorbimento
Descrizione Capacità protettiva superificiale
Capacità protettiva nei confronti delle acque profonde
Capacità protettiva moderatamente bassa e alto potenziale di adsorbimento
Descrizione Capacità protettiva profonda
Attitudine allo spandimento dei liquami
Molto bassa
Descrizione Attitudine spandimento liquami
Capacità d'uso irrigua
Quinta Classe
Descrizione Capacità d'uso
Capacità d'uso: sottoclasse
w2
Alterazione delle proprietà chimico-fisiche
Non rilevato.
Alterazione delle proprietà chimico-fisiche
Suoli che sono esclusivamente adibiti all'uso naturalistico con vegetazione igrofila e palustre, erbacea e arbustiva. In assenza di importanti interventi di drenaggio ogni altro utilizzo è precluso totalmente.
Torna alla lista
Gestisci dettaglio
Gestisci dettaglio "Orizzonti della fase"
Gestisci dettaglio "Analisi"
Gestisci dettaglio "Relazione con altre Fasi di suolo piemontesi"
×
Modifica la tua password
Modifica password per l'utente '
'
Password attuale
Nuova password
Conferma password
La passwords non corrisponde. Riprova.